Scooter elettrici

Gli scooter elettrici Elektron offrono prestazioni elevate e una praticità eccezionale. Sono progettati per una notevole versatilità, che consente di guidare praticamente in qualsiasi condizione, pur rimanendo sufficientemente compatti per gli spostamenti quotidiani. Per ulteriori informazioni, consultare le nostre domande frequenti.

  • 2600 W Doppio motore
  • 52 V 20,8 AH Batteria
  • Velocità massima 60 Km/H
  • Fino a 75 km di autonomia
  • Controllore 25A
  • Pneumatici CST Tubeless da 10 pollici
  • Sospensioni idrauliche + elicoidali regolabili
  • Illuminazione laterale a LED RGB (APP)
  • Resistente all'acqua e alla polvere IP54

1349,00 €

  • Display PRO TFT
  • Freni idraulici NUTT
  • Regolatore sinusoidale da 30 A per un'accelerazione uniforme
  • 3120 W Doppio motore
  • 52 V 20,8 AH Batteria
  • Velocità massima 60 Km/H
  • Fino a 75 km di autonomia
  • Pneumatici CST Tubeless da 10 pollici
  • Sospensioni idrauliche + elicoidali regolabili
  • Illuminazione laterale a LED RGB (APP)
  • Resistente all'acqua e alla polvere IP54

1549,00 €

  • Display PRO TFT
  • Freni idraulici NUTT
  • Regolatore sinusoidale da 30 A per un'accelerazione uniforme
  • 3800 W Doppio motore
  • 60 V 23,4 AH Batteria
  • Velocità massima 75 Km/H
  • Fino a 90 km di autonomia
  • Pneumatici tubeless WANDA da 10 pollici
  • Sospensioni idrauliche + elicoidali regolabili
  • Illuminazione laterale a LED RGB (APP)
  • Resistente all'acqua e alla polvere IP54

1849,00 €

Domande comuni prima di acquistare uno scooter elettrico (FAQ)

Cosa bisogna sapere prima di acquistare uno scooter elettrico? Con una vasta gamma di marche e modelli di scooter elettrici disponibili per le diverse esigenze, è fondamentale individuare lo scooter più adatto alle proprie necessità. Vale la pena investire in uno scooter elettrico con una batteria capiente e un motore robusto?

  • 1. Potenza dello scooter: Particolarmente importante per i motociclisti più pesanti o per quelli che trasportano peso extra come uno zaino. Un carico maggiore riduce l'autonomia, la velocità e la capacità di scalare le montagne. È fondamentale tenere conto del proprio peso, poiché gli scooter con potenza da 250W a 500W possono fare fatica sulle pendenze con un pilota più pesante.

  • 2. Prestazioni nel mondo reale: La velocità, l'autonomia e le capacità di arrampicata effettive possono variare rispetto alle specifiche del produttore, che spesso si basano su condizioni di prova ideali.

  • 3. Capacità di carico: Il rispetto della capacità di carico dello scooter è essenziale per un funzionamento sicuro e una lunga durata. Il superamento di questo limite può invalidare la garanzia e causare danni.

  • 4. Tipi di pneumatici:  I monopattini con pneumatici a nido d'ape o solidi offrono una manutenzione inferiore rispetto a quelli con pneumatici ad aria, ma possono offrire una guida più brusca.

  • 5. Portabilità: La maggior parte degli scooter è progettata per entrare nel bagagliaio dell'auto o per essere trasportata facilmente sui mezzi pubblici. Prima dell'acquisto, verificare le dimensioni e il peso dello scooter.

  • 6. Disponibilità delle parti: Con l'afflusso di nuovi marchi, ottenere i pezzi di ricambio può essere difficile e potenzialmente comportare lunghe attese.

  • 7. Prendere una decisione informata: Utilizzate le recensioni degli utenti, i test sugli scooter e i video per scegliere lo scooter giusto.

  • 8. Cura della batteria:  L'uso e la conservazione corretti della batteria dello scooter sono fondamentali per la sua longevità. Seguire le linee guida del produttore per l'uso e la conservazione.

ElektronScooters.com offre opzioni di pagamento flessibili per gli scooter elettrici attraverso Klarna, integrato con Stripe. Le opzioni includono "Paga ora" per transazioni immediate, "Paga più tardi" con un periodo di grazia da 14 a 30 giorni per una valutazione senza rischi e "Finanziamento" per distribuire i costi nel tempo con rate gestibili.

Durante la fase di checkout, i clienti possono selezionare Klarna via Stripe per una maggiore comodità, per soddisfare coloro che preferiscono i pagamenti istantanei o i piani rateali. I metodi di pagamento supportano anche le principali carte di debito e di credito, Apple Pay, Google Pay, bonifici bancari e fatture proforma.

Per ulteriori dettagli sulle rate di Klarna, visitate il link fornito.

Scooter elettrico a rate

Prima di iniziare a utilizzare lo scooter elettrico, è indispensabile eseguire alcune operazioni preliminari per garantire la sicurezza e le prestazioni ottimali. Attenersi alle seguenti linee guida:

 

1. Esame della pressione degli pneumatici: Ogni pneumatico riporta la pressione consigliata in PSI (Libbre per pollice quadrato). Si prega di convertire questa misura in BAR secondo le proprie preferenze e di regolare di conseguenza la pressione del pneumatico per soddisfare i requisiti specificati.

2. Revisione completa del manuale d'uso: È fondamentale leggere attentamente le "Istruzioni per l'uso e la conservazione" fornite con lo scooter elettrico. Questo documento contiene informazioni essenziali per un funzionamento sicuro ed efficiente del dispositivo.

3. Preparazione della batteria: Prima del primo utilizzo, assicurarsi che la batteria dello scooter sia completamente carica. Si tratta di un passaggio fondamentale per attivare la massima capacità e longevità della batteria.

4. Precauzioni per la ricarica:
- Evitare di caricare lo scooter alla luce diretta del sole per evitare il surriscaldamento.
- Prevenire il sovraccarico della batteria evitando di lasciare lo scooter collegato alla presa di corrente durante la notte.

5. Controlli di sicurezza:
- Freni: Verificare che i freni funzionino correttamente per garantire la sicurezza.
- Luci: Verificare che tutte le luci siano funzionanti per garantire la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
- Viti: Controllare tutte le viti e assicurarsi che siano ben fissate per evitare potenziali malfunzionamenti.

6. Meccanismo di ripiegamento: Se lo scooter è dotato di un meccanismo pieghevole, assicurarsi che sia correttamente inserito e fissato per facilitare la trasportabilità senza compromettere la sicurezza.

7. Manutenzione della batteria: Per salvaguardare la salute della batteria, evitare di scaricarla al di sotto di 10% di carica. Mantenere una carica superiore a questa soglia contribuisce a prolungare la durata e le prestazioni della batteria.

L'osservanza di queste fasi preparatorie migliorerà la sicurezza, le prestazioni e la durata dello scooter elettrico.

  • Ricaricare a 50-80% del livello di carica durante un lungo periodo di stoccaggio, o secondo le istruzioni per l'uso.
  • Ricaricare la batteria almeno una volta al mese.
  • Conservare il monopattino a temperatura ambiente.

Quando si acquista uno scooter elettrico da elektronscooters.com, è essenziale considerare la capacità della batteria o l'autonomia che corrisponde alle proprie esigenze. L'autonomia ideale di uno scooter elettrico varia in base all'utilizzo medio giornaliero, alla distanza chilometrica percorsa e alle abitudini di guida. Una batteria con una capacità superiore garantisce un'autonomia maggiore, consentendo viaggi prolungati senza la necessità di ricariche frequenti.

Per le persone che fanno brevi spostamenti quotidiani o che usano lo scooter per giri tranquilli nel quartiere, un'autonomia di circa 25-35 chilometri può essere adeguata. Tuttavia, per viaggi più lunghi o se lo scooter serve come mezzo di trasporto principale, è consigliabile optare per modelli che offrano un'autonomia di almeno 50 chilometri.

Calcolare l'autonomia effettiva di uno scooter elettrico può essere difficile a causa di fattori quali il peso del pilota, il terreno, la velocità di guida e le condizioni atmosferiche. Per aiutare a stimare l'autonomia in vari scenari, il sito elektronscooters.com presenta una tabella di valutazione dell'autonomia. Calcolatore dell'autonomia della batteria dello scooter elettrico. Questo strumento consente di inserire parametri specifici, tra cui il modello di scooter, il peso del pilota e le condizioni di guida, per calcolare una stima più precisa dell'autonomia.

Questa calcolatrice si rivela preziosa per i potenziali acquirenti, garantendo la scelta di uno scooter elettrico che soddisfi le vostre esigenze specifiche senza esaurire inaspettatamente la batteria. Per maggiori informazioni e per trovare lo scooter che meglio si adatta al vostro stile di guida, visitate il sito web Calcolatore dell'autonomia della batteria dello scooter elettrico.

Per aumentare l'autonomia del vostro scooter elettrico, considerate questi semplici consigli:

  • Iniziare ogni corsa con una spinta per ridurre al minimo il consumo di energia, poiché il motore consuma la maggior parte dell'energia quando genera la coppia più elevata, in particolare durante l'accelerazione da fermo.
  • Accelerare gradualmente, perché un'accelerazione più rapida comporta una maggiore coppia e un maggiore consumo di energia.
  • Riducete la velocità massima, poiché le velocità più elevate incontrano una maggiore resistenza al vento e richiedono più coppia ed energia per essere mantenute.
  • Assicuratevi che i pneumatici siano completamente gonfiati alla pressione raccomandata dal produttore per ridurre la resistenza al rotolamento. Una bassa pressione degli pneumatici non solo riduce l'autonomia, ma aumenta anche il rischio di forature.
  • Quando è possibile, guidare in condizioni climatiche più calde, in quanto le prestazioni della batteria diminuiscono significativamente a temperature inferiori a 20°C.

I potenziali scooteristi elettrici si informano spesso sulla pendenza massima o sulla collina che uno scooter elettrico può superare. Il metodo utilizzato dai produttori per misurare l'angolo di pendenza di uno scooter elettrico varia, poiché non esiste uno standard uniforme. In genere, le misurazioni si basano su un conducente che pesa circa 70 kg e che utilizza una batteria al litio completamente carica per la massima potenza del motore. Di conseguenza, le dichiarazioni relative alla capacità di gestire una pendenza di 15 gradi, in particolare per gli scooter meno potenti (250 W e 350 W), devono essere considerate con cautela.

La capacità di superare le pendenze dipende anche dal peso dell'utente. Per chi deve affrontare pendenze più elevate, è consigliabile prendere in considerazione scooter più potenti, soprattutto i modelli dotati di due motori. La nostra selezione comprende scooter elettrici di alta qualità con doppio motore, progettati per affrontare le pendenze più impegnative.

Assicurarsi che non scenda al di sotto di 10% quando viene utilizzato in modalità normale. In tal caso, ricaricarla il prima possibile. Non lasciare mai la batteria in carica per un periodo più lungo dello stretto necessario e non lasciarla in carica esposta alla luce diretta del sole. Se lo scooter viene conservato per diverse settimane (ad esempio, durante l'inverno), caricare la batteria almeno una volta ogni 30 giorni. Si consiglia di conservare la batteria con 50-80% di carica e di riporre lo scooter elettrico a temperatura ambiente durante questo periodo.

Non lasciare che le batterie al litio si scarichino, poiché ciò può causare il danneggiamento della batteria e ridurne la capacità. Seguire le istruzioni del produttore per ottenere la massima durata della batteria e un funzionamento corretto. Caricare sempre lo scooter elettrico con il caricabatterie originale.

Forniamo un servizio professionale e conveniente all'interno dell'Unione Europea, insieme a ricambi originali a tutti i nostri clienti. In caso di richiesta di garanzia, effettuiamo la spedizione gratuita e veloce dal vostro indirizzo al nostro. È quindi responsabilità del cliente preparare il pacco dello scooter elettrico. Indipendentemente dallo stato della garanzia, forniamo un supporto completo e lo scooter può essere sempre inviato al nostro centro di assistenza nel caso in cui si verifichi un problema che non può essere risolto a distanza.

È possibile rimuovere il limite di velocità da tutti gli scooter elettrici Electron a proprio rischio e pericolo, ma è necessario rispettare sempre le norme stradali del proprio Paese. Su richiesta, vi forniremo le istruzioni per rimuovere il limite di velocità.

In generale, la manutenzione degli scooter elettrici è piuttosto semplice. Ad esempio, il più delle volte è necessario sostituire i pneumatici e le camere d'aria e regolare la pressione corretta. Gli scooter elettrici devono essere controllati e serrati regolarmente, poiché può accadere che una vite o un cavo elettrico si allentino durante l'uso.

La maggior parte degli utenti riscontra un problema nel proprio scooter ogni 1000 chilometri di percorrenza. I problemi più comuni sono la foratura o l'usura degli pneumatici, l'usura dei freni o la loro regolazione non corretta e la rottura o l'allentamento dei parafanghi.

Un altro fattore molto importante è la corretta manutenzione delle batterie. Tutti i produttori hanno le proprie istruzioni per l'uso, che indicano come utilizzare al meglio una batteria al litio. È importante leggere le istruzioni per l'uso prima del primo utilizzo e agire secondo i consigli del produttore per ottenere una durata ottimale della batteria. La garanzia per gli scooter elettrici non è coperta dalla cura della batteria.

Si consiglia di controllare assolutamente tutte le parti importanti dello scooter elettrico (freni, pneumatici, viti, ecc.) prima di ogni utilizzo.

Come pulire correttamente uno scooter elettrico?
Una pulizia adeguata è uno degli aspetti più importanti della manutenzione di uno scooter elettrico. Una pulizia regolare è essenziale se si vuole che lo scooter abbia una lunga durata. È fondamentale pulire il telaio e i parafanghi più frequentemente per rimuovere lo sporco o la polvere aggiuntiva.

Per la pulizia, utilizzare un panno umido o una spugna morbida e assicurarsi che la porta di ricarica sia chiusa (coperta). Non utilizzare sostanze corrosive o detergenti chimici, perché potrebbero danneggiare lo scooter elettrico. Per la pulizia non utilizzare acqua corrente o un'idropulitrice. Può essere utile un vecchio spazzolino da denti. Dopo ogni pulizia, assicurarsi che il monopattino sia completamente asciutto.

Prima di riporre lo scooter per un periodo prolungato, si consiglia di pulirlo accuratamente. Una volta che il monopattino è completamente asciutto, si consiglia di riporlo con un coperchio, che lo manterrà pulito fino all'uso successivo.

Garanzia

ELEKTRON offre una garanzia di 1 anno su tutti i modelli di scooter elettrici, con la possibilità di estendere la garanzia di un ulteriore anno per 150 €.

Caratteristiche della garanzia:

  • La garanzia ha una durata di un anno.
  • Copre tutti i difetti di fabbricazione.
  • È possibile acquistare un anno di garanzia supplementare per 150 €.
  • Per i problemi di garanzia, forniamo una spedizione rapida e gratuita tramite GLS, DHL o UPS. A tale scopo, conservare l'imballaggio originale.

Assistenza per i ricambi:

ELEKTRON offre una disponibilità completa di ricambi per tutti gli scooter elettrici della sua gamma.

Spediamo i pezzi di ricambio velocemente, entro 2-5 giorni. Per informazioni, contattateci all'indirizzo info@elektronscooters.com o telefonate al numero +386 40 654 339.

Compilare questo modulo per ordinare i ricambi.

Processo di riparazione in garanzia:

Per richiedere il servizio di garanzia, compilare il modulo all'indirizzo modulo di richiesta di garanzia.

Conservare l'imballaggio originale per garantire un trasporto sicuro dello scooter presso la nostra officina, riducendo al minimo il rischio di danni.

Politica di restituzione di 14 giorni:

Se non siete pienamente soddisfatti del vostro prodotto, vi offriamo una garanzia di restituzione di 14 giorni.

Condizioni di restituzione:

  • Il prodotto deve essere inutilizzato e nella sua confezione originale.
  • L'imballaggio non deve essere danneggiato.

Scooter elettrico a rate

Provate la flessibilità e la convenienza senza pari delle soluzioni di pagamento di Klarna, ora perfettamente integrate con Stripe su ElektronScooters.com. Mentre esplorate la nostra selezione premium di scooter elettrici, Klarna vi offre piani di pagamento personalizzati per soddisfare le vostre preferenze finanziarie e le vostre esigenze di vita, tutti disponibili al momento del checkout attraverso la piattaforma sicura di Stripe.

Paga ora**: Per chi preferisce la semplicità e l'immediatezza, l'opzione "Paga ora" consente di completare l'acquisto all'istante. Questo metodo di pagamento diretto assicura una transazione rapida e sicura, consentendovi di godervi il vostro nuovo scooter elettrico senza ritardi.

Pagare dopo**: Il nostro piano "Pay Later" offre la massima flessibilità di acquisto. Ricevete prima il vostro scooter elettrico e decidete a vostro piacimento sulla sua idoneità. Con un periodo di tolleranza da 14 a 30 giorni, questa opzione offre un modo privo di rischi per assicurarsi che il vostro acquisto soddisfi tutte le vostre aspettative, senza alcun costo aggiuntivo.

Finanziamento**: Pensata per i clienti che hanno in programma un investimento significativo per la loro mobilità, la nostra opzione "Finanziamento" consente di distribuire il costo dello scooter elettrico in rate gestibili. Questa soluzione conveniente vi permette di godere immediatamente dei vantaggi del vostro nuovo scooter, con la comodità di pagare nel tempo.

Scelta del pagamento Klarna via Stripe:
Durante il checkout, potete selezionare Klarna come metodo di pagamento tramite Stripe. Questo offre un ulteriore livello di convenienza, consentendovi di scegliere come e quando pagare.

Sia che siate alla ricerca di un pagamento istantaneo o che preferiate distribuire i costi, le nostre diverse opzioni di pagamento tramite Stripe vi assicurano di trovare il piano perfetto per le vostre esigenze. Iniziate oggi stesso la vostra avventura con gli scooter elettrici!

Paese Piano di pagamento Supporto per il pagamento in 30 giorni Sostegno al finanziamento Supporto per Pay Now
Austria Pagamento in 3 rate Supportato Supportato Supportato
Belgio Non supportato Supportato Non supportato Supportato
Cechia Pagamento in 3 rate Non supportato Non supportato Supportato
Danimarca Pagamento in 3 rate Supportato Non supportato Supportato
Finlandia Non supportato Supportato Supportato Supportato
Francia Pagamento in 3 rate Supportato Non supportato Supportato
Germania Pagamento in 3 rate Supportato Supportato Supportato
Grecia Pagamento in 3 rate Non supportato Non supportato Supportato
Irlanda Pagamento in 3 rate Non supportato Non supportato Supportato
Italia Pagamento in 3 rate Supportato Non supportato Supportato
Paesi Bassi Pagamento in 3 rate Supportato Non supportato Supportato
Polonia Pagamento in 3 rate Supportato Non supportato Supportato
Portogallo Pagamento in 3 rate Non supportato Non supportato Supportato
Spagna Pagamento in 3 rate Supportato Non supportato Supportato
Svezia Non supportato Supportato Supportato Supportato

Il mio account

Carrello

Il carrello è vuoto

Gentile cliente,

Il carrello è vuoto. Vi invitiamo a esplorare la nostra esclusiva selezione di prodotti Elektron, ciascuno realizzato per migliorare la vostra esperienza con funzioni innovative e qualità superiore.

Grazie per l'interesse dimostrato nei confronti di Elektron. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi tipo di assistenza.

  • 2600 W Doppio motore
  • 52 V 20,8 AH Batteria
  • Velocità massima 60 Km/H
  • Fino a 75 km di autonomia
  • Controllore 25A
  • Pneumatici CST Tubeless da 10 pollici
  • Sospensioni idrauliche + elicoidali regolabili
  • Illuminazione laterale a LED RGB (APP)
  • Resistente all'acqua e alla polvere IP54

1349,00 €

  • Display PRO TFT
  • Freni idraulici NUTT
  • Regolatore sinusoidale da 30 A per un'accelerazione uniforme
  • 3120 W Doppio motore
  • 52 V 20,8 AH Batteria
  • Velocità massima 60 Km/H
  • Fino a 75 km di autonomia
  • Pneumatici CST Tubeless da 10 pollici
  • Sospensioni idrauliche + elicoidali regolabili
  • Illuminazione laterale a LED RGB (APP)
  • Resistente all'acqua e alla polvere IP54

1549,00 €

  • Display PRO TFT
  • Freni idraulici NUTT
  • Regolatore sinusoidale da 30 A per un'accelerazione uniforme
  • 3800 W Doppio motore
  • 60 V 23,4 AH Batteria
  • Velocità massima 75 Km/H
  • Fino a 90 km di autonomia
  • Pneumatici tubeless WANDA da 10 pollici
  • Sospensioni idrauliche + elicoidali regolabili
  • Illuminazione laterale a LED RGB (APP)
  • Resistente all'acqua e alla polvere IP54

1849,00 €

Pagina iniziale
Calcolatore dell'autonomia degli scooter elettrici
Selezionare la lingua
Notizie
Richieste B2B
Chi siamo
Termini e condizioni
Politica di restituzione
Politica di protezione dei dati